L'HIV

L'HIV

Information for Immigrants and Newcomers

This website provides basic up-to-date information on HIV in languages commonly spoken in Canada.

 

HIV is a virus that, if left untreated, attacks the immune system and can lead to life-threatening infections and cancers. When treated effectively, a person with HIV can live a long and healthy life and can’t pass it on to their partners. This is why it’s important for you to learn about HIV.

 

Knowing about HIV transmission, prevention, testing, and treatment can help individuals protect themselves and their loved ones.

 

This helps make our communities healthier for everyone.

L'HIV

Ascolta
  • Introduzione  

    • L’HIV è un’infezione virale che attacca il sistema immunitario. Se non viene trattata, l’HIV può portare a infezioni e tumori potenzialmente letali. La buona notizia è che con il trattamento e le cure, una persona con l'HIV può vivere una vita lunga e sana!
    • L’HIV può essere trasmesso attraverso il sangue, il liquido seminale, le secrezioni vaginali e rettali, e il latte materno che contiene l’HIV.
    • Esistono molti modi per prevenire l'infezione e la trasmissione dell’HIV.

     

    Continua a leggere per le risposte alle domande più frequenti sull’HIV.  

  • Che cos’è l’HIV?   

    HIV è l’acronimo di virus dell’immunodeficienza umana. L’HIV è un virus che attacca il sistema immunitario, che è la difesa del corpo contro malattie e infezioni. Il sistema immunitario è essenziale per una buona salute.

     

    Se non trattato, l’HIV causa un progresivo indebolimento del sistema immunitario. Quando ciò accade, rende il corpo più vulnerabile a gravi malattie e infezioni, una condizione nota come AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita).

     

    Oggi esiste un trattamento efficace che consente alle persone con HIV di vivere una vita lunga e sana.

  • Come si contrae l'HIV e come lo si può prevenire?  

    L’HIV può essere trasmesso quando l'HIV presente nei fluidi corporei di una persona infetta entra nell’organismo di una persona non infetta. Il sangue, il liquido seminale, le secrezioni vaginali e rettali, e il latte materno sono tutti fluidi corporei che possono contenere l’HIV.

     

    L'HIV si trasmette principalmente attraverso i rapporti sessuali e attraverso la condivisione di strumenti usati per iniettarsi droga. Tuttavia, oggi, è noto che una persona con l'HIV che sta seguendo un trattamento efficace non trasmette l’HIV al suo partner sessuale.

     

    L’HIV può essere trasmesso anche attraverso:

    • il riutilizzo di strumenti per tatuaggi o piercing corporali non sterilizzati
    • il riutilizzo di strumenti medici, odontoiatrici o chirurgici non adeguatamente sterilizzati (ciò è raro in Canada, ma può rappresentare un rischio in altri Paesi)
    • le donazioni di sangue o tessuti in Paesi in cui l’apporto di sangue non è adeguatamente testata per l'HIV (dal 1985, il Canada ha testato il sangue e i tessuti donati per l'HIV. Prima di ciò, l'HIV poteva essere trasmesso tramite sangue o tessuti donati in Canada)

    L'HIV non può essere trasmesso tramite gli abbracci, le carezze, i baci o le strette di mano, né tramite oggetti come i sedili del water, i sanitari, le maniglie delle porte o i piatti.

     

    Non esiste un vaccino contro l'HIV, quindi è importante fare il possibile per prevenire l'infezione da HIV.

     

    Esistono molti modi per prevenire l’HIV:

    • Usare i preservativi in modo corretto prima di ogni rapporto sessuale.
    • Se si fa uso iniettivo di droghe, evitare sempre di condividere gli strumenti per l'iniezione e utilizzare sempre siringhe nuove.
    • Utilizzare PrEP (profilassi pre-esposizione), un farmaco che una persona sieronegativa (HIV-negativa) può assumere in modo continuativo.
    • In caso di esposizione recente all’HIV, usare PEP (profilassi post-esposizione), un farmaco che gli individui sieronegativi possono assumere entro 72 ore dalla potenziale esposizione.
    • Se si ha l’HIV, seguire un trattamento efficace per prevenire la trasmissione dell’HIV al partner sessuale.
    • Se si ha l'HIV, seguire un trattamento efficace per tutta la durata della gravidanza per evitare la trasmissione dell'HIV al bambino.
    • Se si ha l'HIV, alimentare il suo bambino con il latte artificiale. Tuttavia, con un adeguato supporto medico, l'allattamento al seno potrebbe essere un'opzione, se lo si desidera.
    • Se si ricevono cure mediche, odontoiatriche o chirurgiche al di fuori del Canada, assicurarsi che la strumentazione medica utilizzata sia nuova e correttamente sterilizzata.
    • Se si ricevono donazioni di sangue o tessuti al di fuori del Canada, assicurarsi che siano stati sottoposti a test per le infezioni trasmissibili dal sangue.
  • Come faccio a sapere se ho l'HIV?  

    La maggior parte delle persone con HIV non riscontrano alcun sintomo per anni, nonostante il virus sia attivo e stia danneggiando il loro sistema immunitario. Si può avere l’HIV senza accorgersi.

     

    L’unico modo per sapere se si ha l’HIV è di sottoporsi al test dell’HIV.

     

    Rivolgersi a uno specialista sanitario per eseguire un test dell’HIV. Si consiglia anche di eseguire il test per altre infezioni come la gonorrea, la clamidia, l'epatite B, l'epatite C e la sifilide.

  • L’HIV può essere curato?  

    Non esiste una cura per l'HIV, ma con un adeguato trattamento e assistenza medica, le persone affette da HIV possono vivere una vita lunga e sana.

     

    Nel corso degli anni la terapia contro l'HIV è notevolmente migliorata e risulta altamente efficace, con effetti collaterali minimi o nulli.

     

    Se si ha l’HIV, rivolgersi a uno specialista sanitario a proposito delle opzioni di trattamento. Prima si inizia il trattamento, meglio è per la salute.   

  • Qual'è la differenza tra HIV e AIDS?  

    L’HIV è il virus che attacca il sistema immunitario. Quando il sistema immunitario è gravemente indebolito e il corpo diventa vulnerabile a malattie e infezioni gravi, si chiama AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita). Questa è la fase clinica avanzata dell'infezione da HIV. Tuttavia, con un trattamento efficace, molte persone con HIV possono vivere una vita lunga e sana senza mai sviluppare l’AIDS.  

  • Dove si può ottenere i servizi per l’HIV?  

    Rivolgersi a uno specialista sanitario a proposito del test dell’HIV o per ricevere trattamenti e cure per l’HIV.

     

    Accedi ai servizi HIV del quartiere al sito web:  https://whereto.catie.ca

     

Accedi ai servizi di prevenzione, test, trattamento e supporto nella tua zona.

whereto.catie.ca
crossmenuchevron-down
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.